Un viaggio da sogno tra Oceano Indiano e la Penisola Arabica, tra le Seychelles e il Qatar
Un tra Seychelles e il Qatar sa coniugare la fuga d’amore in un paradiso tropicale immacolato, lussureggiante, e la scoperta di un territorio d’antica cultura, dal suadente fascino mediorientale, e della sua capitale, metropoli slanciata verso il futuro eppure saldamente radicata alla propria identità araba.
La prima parte del viaggio inanella le mete imperdibili delle Seychelles: la granitica Praslin, al cui interno, nella Vallée de Mai, Patrimonio UNESCO, s’aggroviglia una fittissima foresta tropicale, dove prosperano 1400 esemplari di Lodoicea maldivica, o Coco de Mer, pianta endemica che produce frutti, simili a bacini femminili, che arrivano a pesare fino a 25 kg e contengono il seme più grosso di tutti gli esseri viventi vegetali; La Digue, cinta da una barriera corallina, resa iconica dai grossi massi granitici levigati che disseminano le sue spiagge da sogno; Mahé, l’isola più grande dell’arcipelago, famosa per gli arenili di talco, il mare divino, l’entroterra montano lussureggiante, incluso nel Morne Seychellois National Park, e lo sgargiante scenario culturale, di matrice creola, che colorisce di tinte coloniali la capitale Victoria, col tempio Indù, testimonianza della presenza di molti coolies indiani, la britannica Clock Tower, il Selwyn Market, il porto e il giardino botanico.
A Doha si accede alla dimensione sospesa, estasiante, di una città modernissima in cui, però, aleggia un’atmosfera da secoli trascorsi, da via dell’Incenso, beduina e persiana insieme. La stessa narrata nel Museum of Islamic Art, ospitato in un superbo edificio, progettato nel 2008 dal noto architetto modernista sino-americano I. M. Pei a partire dal canone musulmano, che documenta 14 secoli di arte islamica, includendo l’intero bacino di questa formidabile civiltà, dall’Himalaya all’Andalusia. Da non perdere, poi, le opere scultoree contemporanee site specific o l’Al Zubarah, un emporio fortificato, Patrimonio dell’UNESCO, che rivestì un’importanza centrale per il commercio di perle attraverso lo stretto di Hormuz.
Se poi si aggiungono, all’itinerario già di per sé entusiasmante, le strutture ricettive, resort e hotel, di incomparabile charme e finezza, l’incanto è assicurato.
Contattaci all'indirizzo info@travelzone.it e ti risponderemo entro 48 ore per un preventivo
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.